Il mercato Managed Security Services ha registrato negli ultimi anni una crescita costante: il 15% di crescita media e un investimento di 2.48 miliardi nel 2024.
Nel 2024 la spesa per servizi gestiti (tra cui MSS/SOC) ha superato per la prima volta quella in soluzioni tecnologiche (41% vs 37% del totale), segno di un crescente orientamento all’outsourcing della sicurezza.
(Fonte: Osservatorio Cybersecurity & Data Protection del Politecnico di Milano)
In questo contesto, Criticalcase e SecureGate hanno fatto squadra per aiutare le aziende a proteggersi dalle minacce cyber emergenti grazie a tecnologie scalabili e pronte all’uso.
SecureGate, fondata nel 2001, sviluppa la sua offerta attraverso due Business Unit: SGBox e CyberTrust 365.
SGBOX è la piattaforma modulare SIEM & SOAR sviluppata per proteggere le aziende da qualsiasi tipologia di attacco informatico.
La sua architettura modulare e distribuita consente di adattarne l’utilizzo alle differenti esigenze aziendali.
Criticalcase, grazie a questa partnership e ad un proprio set di servizi gestiti su piattaforma SGBox, può rafforzare le strategie di cybersecurity; la soluzione garantisce la raccolta centralizzata dei log, l’analisi, la correlazione e il monitoraggio di un gran numero di dati derivanti dalle sorgenti IT, in conformità con le normative sulla privacy.

“Cybersecurity Beyond Limits” è l’evento organizzato a Torino per presentare i servizi gestiti su piattaforma SGBox
- Quando: Giovedì 2 Ottobre 2025
- Orario: 17:00
- Location: Villa Sanquirico – Via Campana 37 , Torino (1° piano)
Durante Italian Tech Week, prende vita Tech Villa, uno spazio esclusivo nel cuore di Torino dove si incontrano tecnologia, idee e networking.
In questo contesto, Criticalcase presenterà i propri servizi gestiti, basati su SGBox, piattaforma SIEM & SOAR sviluppata da SecureGate.
Attraverso 3 livelli di servizi, Criticalcase supporta i clienti nell’adozione e nell’utilizzo efficace di SGBox, garantendo monitoraggio, reportistica e gestione degli eventi di sicurezza e compliance alle direttive NIS2,GDPR, ISO 27001, Garante Privacy