Home / NETWORK LOAD BALANCING: DEFINIZIONE E VANTAGGI

NETWORK LOAD BALANCING: DEFINIZIONE E VANTAGGI

NETWORK LOAD BALANCING: DEFINIZIONE E VANTAGGI

Cos’è il network load balancing?

In informatica il load balancing (in italiano bilanciamento del carico) è una tecnica che migliora la distribuzione dei workload attraverso molteplici risorse computazionali, come computer, cluster, dischi, server.

L’obiettivo del load balancing è di ottimizzare l’uso delle risorse a disposizione, massimizzandone la capacità produttiva e minimizzando il tempo di risposta, ed evitando il sovraccarico della singola risorsa. Usando il load balancing con molteplici risorse invece di un singolo componente, l’affidabilità e la scalabilità dell’architettura vengono notevolmente incrementate.

Questa definizione di load balancing si applica a tutti gli aspetti di computing, mentre noi ci concentreremo specificatamente sulle reti. Per quanto riguarda i network infatti, i load balancer vengono usati per pianificare le attività della rete sui backend disponibili.

Un certo numero di client richiede risorse a un certo numero di backend. Il load balancer si pone nel mezzo tra client e backend e ad un alto livello è in grado di svolgere alcune attività critiche, tra le quali:

– Service discovery: quali backends sono disponibili nel sistema? Quali sono i loro indirizzi?
– Controllo dello stato di salute: quali backend sono al momento pronti e disponibili ad accettare le richieste?
– Load balancing: quale algoritmo dev’essere usato per bilanciare le richieste individuali sui backend disponibili?

Quali sono i vantaggi del network load balancing?

L’utilizzo appropriato del load balancing in un sistema distribuito fornisce diversi vantaggi:

  • Naming abstraction: il client può rivolgersi al load balancer tramite un meccanismo predefinito e, in seguito, l’attività della risoluzione dei nomi potrà essere delegata al load balancer. Questo meccanismo include librerie incorporate e DNS/IP/posizione delle porte.
  • Fault tolerance: attraverso il controllo dello stato di salute e varie tecniche algoritmiche, il load balancer può aggirare un backend sovraccarico o malfunzionante. Ciò significa che un operatore potrà risolvere il problema nei tempi dovuti invece che come un’urgenza.
  • Costi e performance: le reti dei sistemi distribuiti sono rararmente omogenee. E’ probabile che un sistema attraversi più zone e regioni e tra le zone, un overload di richieste è nella norma. Un load balancing intelligente è in grado di mantenere il più possibile le richieste di traffico dentro le zone, in modo da aumentare le performance (minor latenza) e ridurre il costo complessivo del sistema (meno banda e fibra necessaria tra le zone).
 
New call-to-action
Potresti leggere anche..

Wedoo

Wedoo Scarica la Case History completa Scarica il pdf Info Cliente Wedoo, FCA, Superbowl La necessitàGestire efficacemente il traffico derivante dalla campagna pubblicitaria di Alfa

Read More »
Business Meeting AWS

Business Meeting AWS

AWS Journey to Cloud Business Meeting a Torino Finalmente siamo pronti a ripartire insieme! Non perderti la possibilità di incontrare il Team di Amazon Web

Read More »

Richiedi la tua prova gratuita

Ehi! Stai già andando via?

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle novità dell’universo Criticalcase