Categorie
Case History

Amer

Amer

Scarica la Case History completa

Info

Cliente Amer

Settore Motorizzazione e Movimentazione elettrica

La necessità
Amer era alla ricerca di un partner qualificato per la fornitura di servizi outsourcing, di Disaster Recovery e System management per il datacenter e le tre sedi operative di Valdagno e Schio in Italia e Balingen in Germania.

La sfida
Migrare verso la nuova infrastruttura garantendo una transizione efficiente e migliorando contemporaneamente l’efficienza operativa della infrastruttura IT e la sicurezza dei dati del Gruppo Amer.

La soluzione
Migrazione dei servizi private cloud dal precedente operatore, gestione sistemistica e integrazione con i sistemi di Amer.

Introduzione

Amer è una realtà industriale che dal 1948 è specializzata nella produzione di soluzioni tecnologiche per la motorizzazione e la movimentazione elettrica: motori AC e DC, motoriduttori, sistemi sterzanti, sistemi completi di trazione per veicoli e applicazioni alimentati a batteria.

L’esternalizzazione della gestione IT permette all’azienda di concentrarsi sul proprio core business – strategie, vendite, innovazione.

Delegare la gestione IT a esperti, riduce il carico sulle risorse interne e offre la possibilità di adattare rapidamente i servizi IT alle esigenze aziendali in continua evoluzione, sia in termini di volume che di complessità.

Scarica la Case History completa

Categorie
Case History

Canali

Canali

Scarica la Case History completa

Info

Cliente Canali

Settore Moda, E-Commerce

La necessità
Adeguare l’architettura del sito alle esigenze di business e alla richiesta di un’esperienza digitale all’altezza dei propri standard di eccellenza.

La sfida
Garantire un’esperienza utente impeccabile su scala globale, mantenendo la sicurezza e la velocità del sito.

La soluzione
• Akamai Connected Cloud

Introduzione

Scopri come Canali, un’icona dell’abbigliamento su misura, ha rivoluzionato la propria esperienza digitale in collaborazione con Criticalcase. Affrontando le sfide legate all’architettura del proprio sito e-commerce, Canali si è rivolta a Criticalcase per migliorare l’infrastruttura e garantire un’esperienza utente impeccabile, anche su dispositivi mobili.

La scelta di Criticalcase è stata Akamai Connected Cloud, una piattaforma edge e cloud che integra siti di computing core e distribuiti con una rete edge su vasta scala. Grazie alla flessibilità e alla scalabilità offerte dai servizi di cloud computing di Akamai, Criticalcase ha fornito a Canali una piattaforma cloud affidabile e sicura, migliorando le prestazioni e la scalabilità del sito web.

Il risultato? Canali ha offerto ai propri clienti un’esperienza eccezionale, sia da desktop che da dispositivi mobili, con un sito web più veloce, sicuro e affidabile. Fabio Tucci, Digital Marketing Manager di Canali, sottolinea l’importanza della collaborazione con Criticalcase nel migliorare la presenza online e l’efficienza operativa.

Scopri come questa partnership vincente ha portato Canali verso nuovi orizzonti digitali e migliorato l’esperienza dei propri clienti. Scarica il case study!

Scarica la Case History completa

Categorie
Case History

Furla

Furla

Scarica la Case History completa

Info

Cliente Furla

Settore Moda, E-Commerce

La necessità
Migliorare le performance digitali e garantire un’esperienza utente impeccabile su scala globale. Necessità di distribuire contenuti e-commerce in modo veloce e uniforme a livello mondiale.

La sfida
Superare le sfide di delivery in Cina, notoriamente complesse a causa del Grande Firewall Cinese, e garantire un’esperienza di navigazione fluida per i clienti esigenti di Furla.

La soluzione
• Akamai per la delivery globale
• CDN specifica per la delivery in Cina
• Akamai Connected Cloud (Computing)
• Architettura SASE con CATO Networks

Introduzione

Esplora in dettaglio come abbiamo affrontato le esigenze complesse di Furla, guidandoli verso una trasformazione digitale completa. La nostra soluzione integrata ha coinvolto l’utilizzo di Akamai per la Delivery Globale, garantendo prestazioni ottimali a livello mondiale attraverso una CDN avanzata.
 
Abbiamo superato le sfide uniche della delivery in Cina introducendo una CDN specifica, aggirando con successo il Grande Firewall Cinese. Inoltre, con l’implementazione di Akamai Connected Cloud, abbiamo potenziato i servizi cloud e il computing di Furla, assicurando una base tecnologica all’avanguardia.
 
La nostra architettura SASE con Cato Networks ha fornito una connettività sicura e flessibile, adattandosi alle esigenze dinamiche di Furla. 
 
Scarica il caso studio completo per scoprire come abbiamo plasmato la trasformazione digitale di Furla su scala globale.

Scarica la Case History completa

Categorie
Case History

WorldMatch srl

WorldMatch

Scarica la Case History completa

Info

Cliente WorldMatch

Settore Software, giochi d’azzardo e gaming

La necessità Migliorare le web performance; servizi di datacenter basati in EU

La sfida Aumentare l’efficacia dei tempi di caricamento e offrire la stessa fantastica esperienza ai giocatori di tutto il mondo in maniera uniforme

La soluzione
• Akamai
• Private Cloud di Criticalcase

Introduzione

Criticalcase garantisce un’esperienza di gioco perfetta per WorldMatch

WorldMatch è un fornitore di giochi e contenuti per i mercati globali che collabora con alcuni dei più grandi casinò internazionali. L’azienda ha sede in Italia, è operativa dal 2003e vanta un portafoglio di oltre 200 giochi, 160 slot machine con 70 motori di gioco, 30 giochi da tavolo e tutti i tipi di video poker.

Con l’inizio della pandemia e le chiusure al pubblico delle sale giochi WorldMatch si è dovuta adattare rapidamente spostando il focus sul gioco online in modo che i giocatori potessero accedere dalle proprie case. Questo è il motivo per cui Criticalcase assieme ad Akamai sono state coinvolte. Le soluzioni CDN di Akamai hanno contribuito ad aumentare l’efficacia dei tempi di caricamento dal 50% all’80%.

A seguito dell’introduzione delle normative GDPR e in seguito alla Brexit, WorldMatch ha dovuto spostare il proprio data center dal Regno Unito in Italia. Ci hanno scelto per avviare e completare una transizione senza intoppi. La nostra rete europea di data center vanta una tecnologia aziendale all’avanguardia che garantisce prestazioni ottimali per i nostri clienti.

Da quando si è trasferito nel nostro data center, WorldMatch ha visto un aumento del tempo medio di gioco, da 6 minuti a 20 minuti!

Scarica la Case History completa

Categorie
Case History

Consorzio Bergamasco

Consorzio di Bonifica della Media Pianura Bergamasca

Scarica la Case History completa

Info

Cliente Buffetti Spa

Settore Pubblica Amministrazione

La necessità
Il Consorzio Bergamasco evolvere verso un sistema dinamicamente in grado di adeguare la
disponibilità dei server virtuali in funzione delle necessità di business.

La sfida
Aumentare le performance operative, migliorandole del 40%.

La soluzione
Migrare l’intera infrastruttura in ambito Private Cloud.

Introduzione

Il Consorzio di Bonifica della Media Pianura Bergamasca è un ente di diritto pubblico la cui costituzione risale al 1955 e opera in base a quanto previsto dalla Legge dello Stato (Regio Decreto 13.2.1933 n°215) dal Codice Civile (art.862) e dalla più recente legge regionale n°31/08 e s.m.i., per assicurare lo scolo delle acque, la difesa del suolo, la tutela delle risorse idriche e naturali, l’irrigazione e la valorizzazione di un comprensorio, classificato di bonifica. L’estensione del comprensorio comprende in tutto o in parte il territorio di 105 Comuni, appartenenti alle provincie di Bergamo, Brescia, Cremona e Lecco.

L’attività di bonifica nel comprensorio consortile, consiste nella periodica e costante manutenzione, esercizio e vigilanza di una fittissima rete di canali irrigui e di colo (con uno sviluppo complessivo di circa 2570 Km) che raccolgono le acque nei canali di bonifica per farle defluire nei fiumi demaniali.

L’attività di bonifica riguarda, oltre allo smaltimento delle acque da precipitazioni atmosferiche, anche lo smaltimento di acque reflue depurate derivanti da attività commerciali, industriali, artigianali e residenziali. Se non esistessero le strutture della bonifica (canali, arginature, scolmatori), gli immobili (terreni, fabbricati e strade) verrebbero a trovarsi in un territorio non più idraulicamente sicuro, per il riformarsi di esondazioni ed allagamenti, con conseguente perdita o annullamento del valore patrimoniale e della possibilità di utilizzazione o pregiudizio per lo sviluppo di tutte le attività economiche e sociali.

La soluzione

Per il Consorzio Bergamasco è stato studiato e sviluppato un progetto di migrazione di circa 40 macchine dall’infrastruttura di virtual machines on premise verso l’infrastruttura VDC di Criticalcase.

I vantaggi

Affidabilità

Risparmio

Performance

Sicurezza

Soluzioni su misura

Supporto h24

Scarica la Case History completa

Categorie
Blog Case History

Annuncio partnership strategica con Virtuozzo

Criticalcase annuncia una partnership strategica con Virtuozzo!

Criticalcase è un Gruppo che opera dal 1999 come Cloud Services Provider specializzato nella fornitura di Soluzioni Managed altamente personalizzate.

Attraverso una consulenza approfondita analizza le esigenze dei singoli business e progetta una soluzione su misura per ogni azienda, capace di garantire le migliori performance, aumentare la produttività aziendale e ottimizzare i costi IT. 

L’utilizzo da parte di Criticalcase, per il suo nuovo servizio Criticalcase PaaS, di Virtuozzo DevOps PaaS (Platform-as-a-Service) è orientato a favorire sviluppatori e aziende che vogliano concentrarsi sullo sviluppo, prestando attenzione al livello dell’applicazione senza preoccuparsi dei livelli di rete ed infrastruttura che ne conseguono.

Criticalcase PaaS combina i vantaggi dei servizi PaaS (Platform as a Service) e quelli di CaaS (Container as a Service) in un’unica piattaforma ospitata nei Data Center di Criticalcase:

questa combinazione garantisce massima sicurezza, scalabilità e flessibilità ai siti web, progetti e-commerce e applicazioni web.

soluzioni managed

Criticalcase PaaS consente un’elevata disponibilità, supporta la tecnologia dei container Docker e offre un’elevata flessibilità dei prezzi in combinazione con il nostro supporto”, afferma Luca Nunno Ceo di Criticalcase. “L’obiettivo principale di Criticalcase è quello di soddisfare a pieno le esigenze dei nostri clienti che avverrà con ottimi risultati grazie a questa partnership di successo”.

Inoltre, Criticalcase PaaS consente agli sviluppatori di:

  • specificare le risorse (RAM e CPU) sia statiche che dinamiche
  • distribuire uniformemente il traffico tra più server fisici
  • determinare l’autoscaling in base alle necessità del momento.

La piattaforma supporta gran parte dei linguaggi di programmazione quali, per esempio, Java, PHP, Ruby, Node.js, .NET, server di applicazioni Python, database SQL e NoSQL ed altri tipi di software, nonché Docker: Criticalcase PaaS ha tutto ciò di cui ha bisogno per offrire uno stack completo per un’installazione rapida.

Criticalcase PaaS è ospitato presso i nostri DataCenter senza Single Point of Failure (SPOF). L’intera infrastruttura è completamente ridondante e connessa a Internet con vari provider TLC ad alta capacità.

I container sono isolati, il bilanciamento del carico è automatico e il nostro supporto è disponibile per problemi bloccanti H24 7/7 per garantire la massima disponibilità possibile con uno SLA del 99,98%.

Per provare la funzionalità della piattaforma registrati su https://www.criticalcase.com/it/Criticalcase-PaaS

Per saperne di più ti consigliamo di visionare il nostro Webinar Online e per maggiori informazioni di contattarci!

Contattaci

Categorie
Case History

Microgame Spa

Microgame Spa

Scarica la Case History completa

Info

Cliente Microgame Spa

Settore Software, giochi d’azzardo e
gaming

La necessità
Microgame SpA avevano sovradimensionato la loro infrastruttura per gestire l’aumento del traffico ma non erano in grado di scalare in modo dinamico per gestire picchi imprevisti e avevano la necessità di visualizzare i contenuti statici più velocemente.

La sfida
Con l’aumento del traffico verso i siti di gioco dei suoi clienti, Microgame aveva bisogno di ridurre i tempi di caricamento delle pagine, supportando, al contempo, contenuti sempre più dinamici con un’elevata quantità di immagini nell’intento di aiutare gli operatori del settore del gaming ad attrarre un maggior numero di giocatori.

La soluzione
• Edge DNS
• Dynamic Site Accelerator
• Web Application Protector
• Site Shield

Introduzione

Microgame S.p.A. è il principale fornitore di servizi di gaming in Italia. Grazie alla flessibilità della sua offerta multicanale, completa e competitiva sia nel settore tradizionale che online, oggi Microgame è l’entità B2B con la più elevata e ampia portata su tutto il territorio nazionale e rappresenta un rapido punto di accesso al mercato italiano regolamentato.

Prodotti e servizi sono progettati in base alle esigenze di tutte le componenti in campo: autorità di regolamentazione, operatori del settore del gaming, reti di distribuzione, affiliati e giocatori.

Il nostro successo si basa su solide partnership con i nostri clienti per i quali Microgame non è solo
uno straordinario provider di servizi, ma un vero e proprio partner strategico.

Dal 1999, il nostro modello aziendale è stato incentrato sul continuo sviluppo di soluzioni, in particolare per il settore del gaming in Italia.

La soluzione

Grazie alla partnership con Akamai e Criticalcase, Microgame incrementa i ricavi aiutando gli operatori del settore del gaming ad offrire ai giocatori online experience rapide e impeccabili nei giochi d’azzardo, anche in caso di aumento dei volumi di traffico.

I vantaggi

Affidabilità

Risparmio

Performance

Sicurezza

Soluzioni su misura

Supporto h24

Scarica la Case History completa

Categorie
Case History

Wedoo

Wedoo

Scarica la Case History completa

Info

Cliente Wedoo, FCA, Superbowl

La necessità
Gestire efficacemente il traffico derivante dalla campagna pubblicitaria di Alfa Romeo andato in onda durante la diretta TV dell’evento statunitense del Super Bowl 2017.

La sfida
Studiare l’infrastruttura ideale per evitare i disservizi che facilmente si verificano con un volume di traffico così alto se l’architettura non viene adeguatamente potenziata e monitorata.

La soluzione
Infrastruttura multi-datacenter ad hoc, in grado di supportare i picchi di accessi attesi sul sito web di Alfa Romeo.

Introduzione

Wedoo srl è un’agenzia di comunicazione digitale che opera nel settore del web dal 1999 con sede a Torino e a Birmingham, la cui mission è lo sviluppo di progetti creativi innovativi per marchi italiani ed internazionali. L’agenzia si occupa di progetti di comunicazione digitale a 360° e collabora con numerosi brand di rilievo, tra i quali Lancia, Disaronno, Self, Iveco e Alfa Romeo, fornendo soluzioni di branding, advertising, marketing & strategy, learning, system integration, video & CGI, e ulteriori servizi a seconda delle specifiche richieste.
L’ esigenza del nostro cliente era quella di gestire efficacemente il traffico derivante dalla campagna pubblicitaria di Alfa Romeo andato in onda durante la diretta TV dell’evento statunitense del Super Bowl 2017. Lo spot pubblicitario trasmesso invitava gli spettatori dell’evento a collegarsi al sito web Alfaromeousa.com per personalizzare e configurare la nuova auto Alfa Romeo.

La web agency si rivolse a noi per la progettazione e la gestione totale dell’ infrastruttura, con lo scopo di evitare eventuali disservizi e far fronte all’elevato volume di utenti generato da un evento che raggiunge circa i 200 milioni di spettatori nel mondo ogni anno.

La soluzione

Il progetto per Wedoo, FCA & il superbowl rappresenta una delle collaborazioni più significative in termini di gestione di applicazioni critiche e mantenimento della continuità del servizio.
Il modello infrastrutturale multi-datacenter progettato da Criticalcase supportò completamente la campagna cross-mediatica di Wedoo e Alfa Romeo
garantendo alti livelli di performance, scalabilità e affidabilità.
Nello specifico, viste le complesse funzionalità richieste dall’elaborazione in tempo reale delle immagini operata dal configuratore online e i milioni di accessi al sito web generati dall’ evento, la quantità di risorse impiegate per gestire la campagna fu notevole: 3 Terabyte di RAM, 200 Cpu e 60 Vps.

I vantaggi

Affidabilità

Scalabilità

Performance

Multi-DC

Su misura

Supporto h24

Scarica la Case History completa

Categorie
Case History

Hearst Italia

Hearst Italia

Scarica la Case History completa

Info

Cliente Hearst Italia

Settore Magazine

La necessità
Mantenere online i numerosi siti dei web magazine del gruppo e gestire efficientemente il traffico utenti, caratterizzato da un’elevata variabilità.

La sfida
Fornire al cliente una soluzione di hosting che fosse altamente scalabile, performante e capace di supportare i picchi di traffico di tutti i portali web, garantendo la continuità del servizio.

La soluzione
Soluzione di hosting personalizzata: progettazione di un’infrastruttura complessa, multi-datacenter e dotata di elevata scalabilità

Introduzione

Hearst Magazines Italia è tra i principali player di periodici in Italia e annovera tra le sue testate brand diffusi e riconosciuti anche internazionalmente per il livello qualitativo, portavoce dello stile, della qualita’ e delle eccellenze italiane nel mondo: Elle, Marie Claire e Cosmopolitan, con le loro brand extension, sono tra i più apprezzati mensili femminili in Italia; i settimanali Gente e Gioia vantano una heritage continuamente riconosciuta dai lettori.

Hearst è leader anche sul web con le sue piattaforme online, che raggiungono i 6 milioni di visitatori unici al mese: elle.it; marieclaire.it; cosmopolitan.it; gioia.it sono tra i principali siti nel panorama web femminile italiano, contenitori di spessore editoriale, dinamici, costantemente aggiornati. Nell’ambito del digital, l’esigenza di Hearst Italia era quella di mantenere online i numerosi siti dei web magazine del gruppo e di gestire efficientemente il traffico utenti, caratterizzato da un’elevata variabilità.

La sfida è stata quella di fornire al cliente una soluzione di hosting che fosse altamente scalabile, performante e capace di supportare i picchi di traffico di tutti i portali web, garantendo la continuità del servizio.

La soluzione

Criticalcase ha creato per il cliente una soluzione di cloud hosting personalizzata, ma la collaborazione con Hearst Italia non si è limitata alla fornitura di questo singolo servizio. Criticalcase si è distinta per la progettazione di un’infrastruttura complessa, multi datacenter e dotata di elevata scalabilità, costruita su misura secondo le specifiche richieste dal cliente.

Per Hearst Italia si è rivelato particolarmente prezioso il supporto tecnico fornito dai nostri esperti, grazie alla copertura attiva 24 ore su 24 e alla velocità di intervento per la risoluzione di qualsiasi problematica emergente. Un ulteriore valore aggiunto della soluzione infrastrutturale proposta è stata la scelta di utilizzare sistemi di archiviazione differenti a seconda delle specifiche necessità, in modo da garantire un risparmio notevole e un vantaggio competitivo per l’azienda

I vantaggi

Affidabilità

Scalabilità

Performance

Multi-DC

Su misura

Supporto h24

Scarica la Case History completa

Richiedi la tua prova gratuita

Ehi! Stai già andando via?

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle novità dell’universo Criticalcase